Pisa oltre la Torre Pendente
- Gabriele Rosellini
- 7 set 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Nonostante il fascino della mastodontica Piazza dei Miracoli, dove si trovano la celebre Torre Pendente, il Duomo, il Battistero e probabilmente la più alta concentrazione demografica della città in alta stagione, Pisa nasconde alcune chicche imperdibili.
A mio modesto parere si tratta di una città a misura d'uomo, facilmente attraversabile in mezz'ora a piedi e con scorci sia sull'arte che sulla vita quotidiana che quasi mozzano il fiato.
A questo punto, qual è quindi il modo migliore per attraversarla?
Segui l'itinerario del nostro tour privato a Pisa con fotografo personale:
Piazza dei Cavalieri: si raggiunge in cinque/dieci minuti di camminata da Piazza dei Miracoli. Qui si trova una delle più prestigiose università italiane, chiamata Scuola Normale. L'atmosfera qui è intrisa di storia e conoscenza, una vera delizia per coloro che amano l'ambiente accademico.
Borgo Stretto: si trova nelle immediate vicinanze di Piazza dei Cavalieri, immettendosi in questo corso è inevitabile rimanere affascinati dalla sua tranquillità e dai colori caldi dei suoi edifici. Una raccomandazione imprescindibile: alza lo sguardo e lasciati incantare dalla vista panoramica mentre ti immergi in questa strada ricca di storia e autenticità.
Piazza delle Vettovaglie: il cuore della vita notturna studentesca e dei locali, se volete divertirvi questo è il posto giusto, qui troverai varietà e ritrovi che offrono divertimento senza fine.
Lungarno e Ponte di Mezzo: all'estremità di Borgo Stretto, raggiungerai Piazza Garibaldi, dove una maestosa statua del celebre condottiero catturerà la tua attenzione. Da qui, puoi passeggiare lungo il suggestivo Lungarno o attraversare il Ponte di Mezzo. Entrambi i percorsi offrono una vista spettacolare e una varietà di colori che dipingono il paesaggio.
Corso Italia: se sei un appassionato dello shopping o desideri semplicemente concederti un premio dopo una giornata di camminata, Corso Italia è la meta perfetta. Questa strada esclusiva offre una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni desiderio, dalla moda all'intrattenimento.
Piazza Vittorio Emanuele II e "Tuttomondo": uscendo da Corso Italia scoprirai Piazza Vittorio Emanuele II. Qui, l'atmosfera si fa più serena, con piccole aree verdi e locali accoglienti. Tuttavia, l'attrazione principale è il murales "Tuttomondo" creato da Keith Haring nel 1989. Quest'opera d'arte celebra valori di libertà, unione e pace, aggiungendo un tocco di arte contemporanea all'essenza storica della città.
Se l'articolo ti è stato utile continua a seguirci per pubblicazioni settimanali e dai un'occhiata ai nostri social!
Comments